Dal "MIO" microcosmo alla globalità: uno sguardo sul mondo. Cosa conosco sul tema ambiente?
In questa fase si è innanzitutto verificato quali fossero le informazioni possedute dai ragazzi in ambito di qualità ambientale attraverso questionari e test esplorativi. Si è passati poi all'approfondimento, durante le ore di scienze, dei concetti di " sviluppo sostenibile" e " qualità ambientale". In seguito con l'insegnante di diritto i ragazzi hanno raccolto informazioni riguardanti le principali norme relative alle tematiche ambientali in Italia e in Europa. Si è passati poi ad un lavoro di gruppo, coordinato dagli insegnati di diritto e lingue straniere, dove i ragazzi, divisi in gruppi,rappresentavano diversi Paesi :Italia, Spagna, Germania, Inghilterra, Stati Uniti. Ciascuno di essi ha approfondito la tematica ambientale nei diversi paesi mediante la lettura di articoli in lingua e attraverso la ricerca dell'apposita legislazione. Infine, a seguito di un confronto tra le diverse esperienze internazionali, gli studenti hanno realizzato un Codice Ideale, individuando cinque aree di intervento e proponendo articoli di legge per tutelare e valorizzare l'ambiente da inserire nella legislazione italiana ed europea che raccolga le normative considerate più efficaci.
Scienze
Diritto ed Economia
Inglese- classe III
Inglese-Classe IV
Tedesco-Classe III
Spagnolo- classe III
Spagnolo- classe IV