contatto imprenditori, prime linee aziendali e professionisti con giovani laureati che si confronteranno così sui diversi temi di management trasversali alle diverse tipologie di imprese e settori.
PLUS DEL PROGETTO:
• ALTA FORMAZIONE nei contenuti e nella selezione dei formatori e tutor, orientata alle Imprese, con caratteristiche peculiari anche legate alla territorialità.
• COINVOLGIMENTO DEI RESPONSABILI DI FUNZIONI AZIENDALI per l'aggiornamento su specifici processi.
• REALIZZAZIONE DI PROJECT WORK sviluppati nelle imprese partecipanti, in collaborazione con laureati presenti in aula, con la supervisione e il coordinamento di tutor qualificati.
• CONTATTO DIRETTO DEI LAUREATI CON GLI IMPRENDITORI integrando le loro conoscenze con l'esperienza e le competenze delle realtà imprenditoriali del territorio.
OBIETTIVI DEL PROGETTO:
Il progetto intende perseguire i seguenti obiettivi:
• Sviluppare competenze manageriali e imprenditoriali nelle imprese del territorio per renderle maggiormente competitive e innovative sul mercato.
• Accompagnare e guidare le realtà imprenditoriali locali, attraverso progetti di miglioramento gestionale, organizzativo, digitale e commerciale.
• Offrire la possibilità all'imprenditore di condividere l'aggiornamento su alcune tematiche con il suo responsabile di funzione, ottimizzando così la gestione dei processi aziendali.
• Coinvolgere e formare giovani laureati attraverso una metodologia didattica più vicina alla realtà delle imprese.
• Offrire ai giovani laureati la possibilità di applicare le loro conoscenze in un progetto concreto e strutturato.
STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO:
6 MODULI per un totale di 72 ORE
MODULO 1 | MARKETING E VENDITE
MODULO 2 | ACQUISTI
MODULO 3 | CONTROLLO di GESTIONE
MODULO 4 | RISORSE UMANE
MODULO 5 | LEAN E QUALITA' TOTALE
MODULO 6 | DIGITAL TRANSFORMATION
Ogni modulo si svolgerà nelle giornate di:
VENERDI' | dalle 10.00 alle 18.30
e SABATO | dalle 8.30 alle 13.00
DESTINATARI DEL PROGETTO:
- IMPRENDITORI, MANAGER, PRIME LINEE AZIENDALI, PROFESSIONISTI:
• Partecipano all’intero pacchetto formativo;
• Possono individuare un laureato con cui sviluppare un project work;
• Possono far partecipare, per ciascun modulo, un collaboratore interno alla propria impresa.
- RESPONSABILI DI FUNZIONI AZIENDALI DELLE IMPRESE PARTECIPANTI:
• Partecipano a singoli moduli formativi individuati a seconda delle esigenze specifiche dell’imprenditore partecipante al progetto.
- LAUREATI DISOCCUPATI:
• Partecipano all’intero pacchetto formativo;
• Sviluppano un project work per le imprese partecipanti.
MODALITÀ E TEMPI DI ISCRIZIONE:
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 27 OTTOBRE 2017
tramite mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure tramite posta all’indirizzo:
FONDAZIONE SCUOLA CATTOLICA DI VALLE CAMONICA
Via Madre Annunciata Cocchetti, 5
25044 Capo di Ponte - Loc. Cemmo (BS)
MODALITÀ DI ISCRIZIONE PER LAUREATI:
Le domande per partecipare al percorso formativo
devono pervenire entro il 20 OTTOBRE 2017 tramite mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CONTATTI:
Coordinamento didattico:
• Marco Tottoli
• Luca Baiguini
• Lara Martinazzoli
Segreteria organizzativa:
• Gabriele Caponetto
• Francesca Laffranchi
• Chiara Angeli
Sede del corso
Assocamuna | Presso Incubatore di Imprese
Piazza Giacomini, 2
25040 Cividate Camuno (BS)
Contatti telefonici segreteria organizzativa:
FONDAZIONE SCUOLA CATTOLICA DI VALLE CAMONICA
0364.33.10.16 | 0364.42.088
Contatto mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.